Indispensabile per tenere in ordine non soltanto libri, ma anche best-sellers, cd, dvd e riviste, la libreria è un accessorio davvero utile che, se acquistato seguendo alcuni semplici accorgimenti, può anche rivelarsi un prezioso elemento d'arredo per dare all'ambiente quel tocco di eleganza in più.
La scelta delle dimensioni è ovviamente legata a due diversi fattori: la lunghezza della parete su cui andremo a collocarla e la quantità di oggetti che intendiamo collocare al suo interno. A seconda dei colori, dei materiali e delle forme, le librerie possono infatti donare alla stanza un forte impatto estetico.
Ovviamente è sempre bene scegliere modelli che si integrino alla perfezione con lo stile di arredo, preferendo ad esempio librerie a giorno in metallo per ambienti vintage o muniti di allegri cassetti colorati per un look decisamente industrial.
Le
librerie a giorno sono spesso utilizzate anche come pareti divisorie per separare la zona pranzo dal living in un open space. In questo caso gli scaffali potranno ospitare, oltre a libri e riviste, anche deliziosi soprammobili o
candele profumate.
Per dare un look esclusivo alla stanza invece è possibile trovare in commercio librerie dalle forme esclusive, come ad esempio quelle ispirate alle famose cabine telefoniche stile inglese, con o senza luce interna. Il design elegante di questi oggetti ed il loro caratteristico colore rosso sapranno portare subito un tocco di originalità alla vostra casa.