Orologi sveglie come sceglierle
Di dimensioni e materiali diversi, pensati per una collocazione a parete o da appoggio, gli orologi sveglie sono elementi indispensabili in ogni casa. Alle più classiche sveglie da comodino si aggiungono orologi da tavolo, con forme spesso insolite, pensati per regalare un fascino speciale insieme ad orologi da parete che si caratterizzano per look sempre più originali. Scegliere diventa così davvero difficile.
Nella scelta della sveglia da comodino è assolutamente vietato sbagliare: questo oggetto sarà il vostro fedele compagno che darà inizio ad ogni vostra giornata. Per la scelta della sveglia da comodino è fondamentale valutare con attenzione il tipo di allarme, scegliendo tra suonerie classiche, melodie new age o allarmi decisamente più potenti (molto dipende dal tipo di sonno che avete e dalle vostre preferenze personali). Per quanto riguarda il tipo di alimentazione invece esistono sveglie da comodino a batterie ed altre a corrente elettrica: le prime potrebbero essere la scelta ideale se ad esempio non disponete di una presa di corrente vicino al comò o se volete mettervi al riparo da black out improvvisi che potrebbero causarvi ritardi imprevisti rendendo silenziosa la vostra sveglia. La scelta del modello a corrente invece è indicato a chi vuole eliminare il fastidio di dover controllare periodicamente lo stato di carica delle batterie per prevenire il rischio di ritrovarsi senza pile a disposizione in casa e quindi con la sveglia inutilizzabile. Per coloro che non vogliono correre rischi viu sono poi le sveglie da comodino a doppia alimentazione, che consentono di utilizzare sia la corrente elettrica che le batterie. In questo modo qualora vi fosse un'interruzione di corrente durante la notte la vostra sveglia continuerebbe a funzionare grazie alle batterie. Occorre infatti ricordare che nelle sveglie elettroniche che non dispongono di doppia alimentazione è necessario provvedere ad un reset ogni volta che viene interrotta l'alimentazione elettrica. Un ultimo aspetto da considerare è la possibilità di avere una sveglia richiudibile, utilissima se intendete utilizzarla anche in viaggio o portarla con voi quando andate in vacanza in campeggio, ma non volete rischiare di fare tardi ad un'escursione in montagna, oppure volete semplicemente svegiervi all'alba per concedervi una rigenerante corsa in riva al mare.
Spostando la nostra attenzione sugli orologi da tavolo e su quelli da parete troviamo modelli sempre più improntati al design, con linee originali che li rendono perfetti per essere inseriti in ambienti di qualsiasi stile. Per l'arredo moderno potremmo puntare su orologi da tavolo in metallo dalle linee minimal, oppure scegliere orologi da parete in stile industrial, mentre per l'arredo classico potremmo trovare le soluzioni perfette da parete o da appoggio in orologi sveglie in metallo argentato ed elementi arricchiti da linee sinuose e forme eleganti. Gli orologi da parete costituiscono senza dubbio dei complementi d'arredo molto scenografici che uniscono alla loro funzione pratica un ruolo decorativo, andando ad abbellire le pareti. In commercio possiamo trovare orologi da parete pensati per somigliare sempre più a veri e propri oggetti scultorei. Non mancano elementi segnatempo dal design evergreen, capaci di adattarsi sia ad ambienti moderni e minimal che in spazi arredati in stile vintage, industry, nordici o etnici. Un oggetto che sicuramente non mancherà di attirare su di se l'attenzione nell'ambiente più classico è sicuramente l'orologio a clessidra, oggetto forse poco pratico dal punto di vista funzionale ma decisamente dall'altissimo valore estetico. Questi orologi a sabbia possono infatti catturare lo sguardo e lasciare incantati davanti alla sabbia finissima che scorre da un bulbo all'altro scandendo così il trascorrere del tempo.