Come scegliere il portacandele
Fino a qualche anno fa il portacandele veniva utilizzato esclusivamente nei momenti di emergenza, come supporto per la candela accesa in caso di improvvisi black-out. Considerato esclusivamente per la sua funzionalità, non veniva prestata alcuna attenzione alle forme.Oggi non è più così ed i portacandele sono divenuti veri e propri oggetti di arredo. Dalle forme sempre più originali e ricercate, li troviamo spesso collocati sui mobili con candele profumate e colorate al suo interno. Le candele piacciono, costano pochissimo e possono creare atmosfere suggestive con la loro luce soffusa: spesso le troviamo in soggiorno, dove la famiglia si riunisce alla sera davanti alla televisione o a leggere un libro sul divano, altri adorano metterle in camera da letto per creare ambientazioni romantiche, altri ancora amano lasciarsi coccolare da un bagno caldo in vasca circondati da candele profumate. In tutte queste occasioni un porta candele bello da vedere e pratico da usare è l'elemento perfetto per supportarle.
Per poter scegliere il miglior portacandele per le proprie esigenze è importante avere le idee chiare sul posto in cui andremo a collocarlo: i materiali in cui sono realizzati sono davvero tantissimi ed alcuni sono più adatti ad una collocazione all'interno mentre altri possono tranquillamente rischiarare le serate anche nello spazio outdoor. Tra i materiali più gettonati troviamo il vetro: i portacandele in vetro sono tra i più classici e sono perfetti per adattarsi a qualsiasi stile di arredo. Potremmo pensare di sceglierne alcuni di dimensioni diverse per creare un piccolo spazio decorativo davvero esclusivo ed elegante.
In alternativa possiamo scegliere delle lanterne portacandele, che possono essere usate tranquillamente anche in giardino e nel terrazzo in occasione di una serata all'aperto, dove sapranno creare piccoli punti luce di elevato valore estetico. In casa invece sapranno riempire con eleganza uno spazio piuttosto spoglio, arredandolo con stile e carattere.
Il portacandele in legno può rivelarsi un complemento d'arredo esclusivo da collocare in spazi a cui vogliamo dare un fascino green: spesso lo troviamo con forme insolite ed originali perfetto per portare un tocco di eleganza in più all'ambiente. Per dare un tocco raffinato alla tavola delle occasioni speciali invece potremmo scegliere un porta candela arricchito da preziosi cristalli oppure uno in argento anticato: due complementi d'arredo perfetti per creare splendidi riflessi di luce in occasione di una cena romantica.
Ottimi anche i porta candele in metallo, ideali per inserirsi sia in ambienti classici che moderni con un'eleganza davvero unica. Tra i vantaggi dei porta candele in metallo troviamo la possibilità di averli in una vastissima gamma di colori ed in un'ampia scelta di forme: dal porta candela bianco di forme tradizionali, ideale per una sala in stile classico, a quello in metallo grigio o nero, pensato per fare bella mostra di se anche nell'ambiente più moderno e contemporaneo.
Qualunque sia lo stile scelto, i porta candele si riveleranno oggetti preziosi per creare location esclusive in occasione di eventi particolari o anche semplicemente per portare un fascino speciale ai ritrovi in famiglia, permettendo di creare illuminazioni suggestive a lume di candela con un complemento d'arredo dal costo decisamente contenuto.