Quadri e tele: decorazioni per pareti di tendenza
In salotto, nell'ingresso o in camera da letto, quadri e tele permettono di avere eleganti ed esclusive decorazioni per pareti che completano il look della stanza. Le possibilità decorative che offrono sono veramente infinite, grazie ad una scelta di motivi che li rendono perfetti per ogni ambiente. Se un quadro a tema religioso, come quello che ritrae la Sacra Famiglia, può essere perfetto per una collocazione in camera da letto, l'immagine di un paesaggio rappresenterà l'ideale per abbellire le pareti di un salone, mentre una tela con natura morta troverà la sua massima espressione se appesa alle pareti della cucina. Per dare un tocco glamour all'ingresso inoltre potremmo scegliere composizioni che rispecchino lo stile utilizzato nel resto della casa: si tratta dello spazio in cui vengono accolti gli ospiti nel momento in cui arrivano e dovrebbe trasmettere un'anteprima della nostra filosogia di design. Dare a chi arriva un imprinting della nostra casa è possibile attraverso una scelta accurata di ogni dettaglio, anche e soprattutto dei quadri e delle tele da collocare alle pareti. Con la scelta ottimale potremmo dare uno stile ricercato anche all'ingresso piccolo, creando soluzioni ad elevato impatto visivo senza neppure andare ad occupare la superficie ma sfruttando le pareti.
Come scegliere la stampa per ogni stile di arredo
Abbiamo detto che la tipologia di quadri che andremo ad inserire nell'ingresso dovrebbe rappresentare un'anteprima di quello che è lo stile della nostra casa. Ovviamente non saranno solo i quadri del corridoio a rispecchiare quella tendenza, ma anche quelli che andremmo a scegliere per le pareti del soggiorno, della cucina e della camera da letto dovranno contribuire a creare aspetti omogenei all'ambiente.
Per locali in stile classico, shabby o country andranno benissimo dipinti e stampe botaniche, tele che raffigurano paesaggi o grandi vedute, magari racchiuse all'interno di cornici importanti dallo spessore ampio e lavorato. Per una casa arredata in stile moderno invece sarebbe opportuno scegliere quadri in metallo, spesso capaci di donare anche un insolito effetto ottico tridimensionale. Questo genere di tele risultano perfette anche per gli ambienti arredati in stile industrial, che acquistano carattere anche con stampe dal profumo vintage.
Molto spesso in una parete vengono collocati più quadri, ed in questo caso è fondamentale creare un abbinamento tra loro che riesca a donare un design speciale alla parete. Se ami i paesaggi marini, ad esempio, potresti scegliere quadri diversi per dimensione ma che seguono tutti il filo conduttore di meravigliosi fondali o lo stesso colore. Se invece adori le stampe moderne potresti scegliere tele che raffigurano motivi geometrici anche diversi, ma ad esempio tutti uniti dal filo conduttore della cromia bianco/nero.
Anche la collocazione di più quadri su una sola parete segue delle regole precise: ricorda che sarebbe sempre opportuno optare per quadri e tele della stessa forma, anche se di dimensioni diverse, da collocare seguendo una simmetria degli spazi: tra un quadro e l'altro e tra i quadri e le pareti dovranno esserci sempre le stesse distanze.
Come scegliere le dimensioni dei quadri e delle tele
Passando ad analizzare le dimensioni di un quadro è bene precisare che queste dovrebbero essere proporzionate alle pareti: in un ambiente ampio sarebbe bene evitare di inserire quadri e tele di piccole dimensioni, che rischierebbero di perdersi nella parete, mentre in una stanza piccola la collocazione di dipinti di grandi dimensioni potrebbe risultare opprimente e contribuire a dare una sensazione visiva di restrizione degli spazi.
Un buon trucco da utilizzare quando siamo in presenza di una stanza non molto ampia, come potrebbe essere ad esempio un corridoio, è invece quello di predisporre l'installazione di due/tre quadri alle pareti accompagnati da uno specchio che contribuisce ad ampliare gli spazi creando così ambienti ricchi di design.