Bistecchiere e graticole: guida alla scelta
Come scegliere bistecchiere e graticole senza commettere errori? Coloro che hanno la fortuna di avere uno spazio anche piccolo all'aperto (giardino, terrazzo o balcone) potranno puntare sulle graticole, perfette per contenere i cibi da cuocere nel barbecue, per poi gustarla riuniti sotto al gazebo con gli amici, mentre chi deve cucinare bistecche e grigliare verdure sul fornello potrà trovare una preziosa alleata nella bistecchiera. Con la graticola si possono cucinare deliziose pietanze alla brace anche nel caso in cui si disponga di un suggestivo caminetto in casa. Vediamo allora quali caratteristiche devono avere entrambe.
La graticola è solitamente realizzata in acciaio o in metallo cromato e può essere a struttura semplice oppure doppia.Tutte sono provviste di piedini di appoggio e possono essere di diverse dimensioni. L'ampiezza della graticola dovrà essere proporzionata sia alla grandezza del barbecue che al numero di persone in famiglia. Quando invece parliamo di bistecchiera il modello top vede l'impiego della ghisa, un materiale ideale per assorbire il calore e trasferirlo sulle pietanze da cuocere o grigliare in modo tale da renderle cibi sani e ricchi di gusto. A fianco alla ghisa troviamo l'alluminio, apprezzatissimo per la leggerezza che dona alle bistecchiere. Sia la bistecchiera in ghisa che quella in alluminio possono avere forme rettangolari, quadrate oppure ovali, doppi manici laterali oppure un unico manico centrale ed hanno tutte la base ondulata, grazie alla quale permettono di mantenere separati i cibi in cottura dai grassi che si sciolgono e dai liquidi. In questo modo gli alimenti si presentano sani e gustosi.
Una importante caratteristica della bistecchiera è quella di mantenere a lungo la temperatura, ovvero riuscire a conservare i cibi al caldo anche una volta spenta la fiamma. Questo può rivelarsi utilissimo per tutti coloro che amano servire in tavola pietanze sempre alla temperatura ottimale senza dover stare ai fornelli mentre amici e familiari si sono già seduti a tavola e stanno gustando le portate che precedono la carne grigliata.
Per la manutenzione di graticole e bistecchiere bastano veramente pochissimi gesti. Naturalmente in ogni caso è bene attendere che la bistecchiera e la graticola si siano raffreddate perfettamente, per evitare di ustionarsi. Nel caso della bistecchiera in pietra si sconsiglia l'impiego di detersivi in quanto il materiale poroso potrebbe incorporarne l'odore e le sostenze e rilasciarle poi durante le cotture successive. Per la pulizia della bistecchiera in pietra è sufficiente lavare con acqua e strofinare con una spugnetta per rimuovere eventuali residui di cibo.